100° anniversario della traslazione del Milite Ignoto (1921-2021)

  • Comune di Aquileia - Realizzazione, in occasione della commemorazione per il centenario della traslazione del Milite Ignoto, di un programma di iniziative culturali finalizzato a promuovere la conoscenza dell’evento storico.
  • Allestimento, dal 29 ottobre al 8 novembre 2021, della mostra immersiva ideata e realizzata a cura della Struttura di missione, in un vagone del treno storico che ha ripercorso il viaggio del Milite Ignoto, in collaborazione con il Ministero della Difesa e Fondazione FS Italiane.
  • Città di Lucca - Realizzazione di un programma di iniziative culturali presso Lucca Comics & Games 2021, in occasione della commemorazione del centenario della traslazione del Milite Ignoto.
  • Ministero della Difesa - Organizzazione concerto del 27.10.2021 presso Sala Sinopoli Auditorium Parco della Musica.
  • Allestimento della mostra immersiva negli spazi della Fondazione Museo della Shoah di Roma, dal 16 dicembre 2021 al 12 gennaio 2022.
  • Città di Bacoli - Il fante di Bacoli. Storia di un Monumento nazionale. Restauro del monumento e valorizzazione e recupero dell'area a parco pubblico e digitalizzazione archivio storico comunale.
  •  Comune di Fogliano Redipuglia (GO) - Progetto internazionale dedicato alla memoria della Grande Guerra, risale al 29 ottobre del 1922 il Regio Decreto-Legge n. 1386 che istituì le Zone Monumentali. Il progetto propone un’esperienza immersiva per studenti europei tra storia, formazione e valorizzazione del fronte carsico, affiancata da attività educative per le scuole.