75° anniversario della Costituzione (1948-2023)
art.12 “La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”
Un Volto, Una Patria. Italia come icona nell’arte
Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma – ASSOARMA - Pubblicazione finalizzata ad illustrare un viaggio affascinante e complesso alla ricerca del simbolo femminile del nostro Paese, l’Italia turrita. Una visione completa delle origini della figura simbolica, del suo significato, dell’evoluzione come icona, degli impatti storici, nell'arte, nella cultura e nella società, fino ai nostri giorni. Il racconto segue nel tempo l’apparire e lo scomparire della personificazione femminile dell’Italia, secondo le vicende storiche che coinvolgono il Paese.
Celebrazioni per il 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana e del 50° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
Lessico per la Repubblica. Dall’autogoverno comunale all’Europa unita
Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) -Università della Tuscia (VT). Il progetto ha l’obiettivo di ravvivare e diffondere i caratteri e i valori tanto dell’idea della “Res Pubblica” quanto delle sue tradizioni (dal Risorgimento alla nascita dell’Italia democratica), nonché delle sue forme partecipative e delle pratiche educative che ne connotano la valenza culturale e morale. È un percorso di riflessione e di attività pubbliche che vuole intersecare i diversi spazi della vita democratica: dal Comune allo Stato nazionale fino al processo di integrazione europea.
Non uccidere a cura di Emilio Isgrò e Mario Botta
Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo - In occasione del 75° anniversario della Costituzione Italiana, il MAXXI presenta un’opera inedita di Emilio Isgrò e Mario Botta. Un progetto speciale che unisce arte e architettura per celebrare i valori repubblicani attraverso memoria e creatività.