Centenario della prima guerra mondiale (1914/1918 - 2014/2018)
Il Centenario della Prima Guerra mondiale è stato occasione per rendere omaggio ai tanti caduti, agli eroi, ai protagonisti civili e militari di una pagina drammatica della storia ma soprattutto per riflettere sulla necessità di guardare con impegno e determinazione a un futuro di pace. Su questi principi il Governo italiano, che si è fatto carico di intraprendere iniziative proprie e di armonizzare le attività promosse da diversi enti, ha definito un programma di commemorazione, inserito in un più ampio progetto internazionale che ha visto coinvolti tutti i Paesi allora belligeranti. Tenuto conto della valenza sovranazionale della ricorrenza, anche in Italia nel 2014 sono stati avviati gli eventi dedicati al tema in linea con le altre Nazioni coinvolte, nonostante il nostro Paese abbia preso parte al conflitto contro l’Impero Austro-Ungarico nel 1915 e contro la Germania nel 1916. Tanti sono stati gli appuntamenti, tra iniziative culturali e attività didattiche, con il coinvolgimento delle scuole, per trasmettere alle giovani generazioni il significato dell’evento bellico. A questi si sono aggiunti numerosi interventi infrastrutturali di restauro e valorizzazione di monumenti e luoghi della memoria, teatri di eventi sia civili che militari. Tutte le informazioni e le notizie relative al Centenario della Grande Guerra si trovano sul sito www.centenario1914-1918.it