5 febbraio 2025
Dal 2 al 4 febbraio, il Ministro per lo Sport e i Giovani, con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, la Struttura di missione, l’Agenzia Italiana per la Gioventù e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e la Comunità Ebraica di Roma, ha realizzato il ”Viaggio nella Memoria”, una visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, per sensibilizzare le nuove generazioni ad assumere ciascuno il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi e ragazze del Servizio civile universale, giovani tra i 18 anni e i 25 anni, nonché una delegazione selezionata di rappresentanti delle istituzioni coinvolte. Il programma ha previsto anche la visita del quartiere ebraico di Cracovia e del museo fabbrica di Schindler.
Un cammino attraverso luoghi che hanno visto accadere storie di dolore, di persecuzioni e di stenti, per conoscere, ricordare e rielaborare, con la speranza che ciò che è accaduto non succeda mai più.
“Auschwitz 100 ragazzi e ragazze del Servizio civile universale e una sola domanda: come è stato possibile? Una sola aspirazione: mai più” (Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani).
[Sul profilo Instagram anniversarinazionali_gov i video del Viaggio]