Galleria
Tutti i contenuti della pagina Galleria

“1992-2022 / La memoria di tutti. L’Italia, Palermo Trent’anni dopo.”
“1992-2022 / La memoria di tutti. L’Italia, Palermo Trent’anni dopo.” Fondazione Giovanni Falcone Italia Palermo, 23 maggio 2022 Container capsule/un edificio pellegrino per la protezione della memoria civile. In occasione del XXX anniversario dall’attentato di Capaci
SCOPRI TUTTO
“Donne in Equilibrio”
“Donne in Equilibrio” Fondazione Ferragamo Museo Ferragamo, Firenze, 19 maggio 2022 Percorso espositivo dedicato alla figura di Wanda Miletti Ferragamo, nata nel 1921 e scomparsa nel 2018. La mostra vuole raccontare le voci di donne italiane che hanno vissuto pienamente il loro tempo.
SCOPRI TUTTO
EXTRA LIBERA Contro le Mafie
EXTRA LIBERA Contro le Mafie Associazione Libera Auditorium Parco della Musica, Roma, 29-30 aprile 2022 EXTRA LIBERA è il confronto generato tra partecipanti del movimento, realtà sociali e attori istituzionali, momento innovativo e di dialogo.
SCOPRI TUTTO
150 ° Anniversario Liceo Classico San Nilo
150 ° Anniversario Liceo Classico San Nilo Polo Liceale Rossano, “Cinque benefici dell’educazione classica” Auditorium “Felice Calabrò”, Rossano (CS), 23 aprile 2022 150 anni di storia e cultura della città, del territorio e della Calabria.
SCOPRI TUTTO
Incontro sul volume di Marco Patricelli, Brigata Maiella. L’epopea dei patrioti italiani dell’8° Armata britannica”, Rusconi
Incontro sul volume di Marco Patricelli, Brigata Maiella. L’epopea dei patrioti italiani dell’8° Armata britannica”, Rusconi Sen. Nazario Pagano Sala Zuccari, Senato della Repubblica, Roma, 22 aprile 2022 Un percorso di storia e memoria con lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni.
SCOPRI TUTTO
Mostra personale in occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer.
Alfredo Caffarri Fondazione Duemila Sala “Renzo Imbeni”-Quartiere Navile, Bologna, 21 aprile-2 maggio 2022 Mostra personale in occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer.
SCOPRI TUTTO
Presentazione del libro di Maria Luisa Marolda, Quei laceri galloni d’oro
Presentazione del libro di Maria Luisa Marolda, Quei laceri galloni d’oro, Roma, NovaLogos, 2021 Università di Cassino e del Lazio Meridionale Campus, Palazzo degli Studi, Cassino, 12 aprile 2022 Il libro ripercorre la storia della famiglia del Ten. Col. Alberto Marolda, internato con il n. 000900 nei lager di concentramento nazisti.
SCOPRI TUTTO
“Celebrazione dei 45 anni del più importante museo diffuso d’Italia”
“Celebrazione dei 45 anni del più importante museo diffuso d’Italia” Associazione Dimore Storiche Italiane Roma, 30 Marzo 2022
SCOPRI TUTTO
“Pier Paolo Pasolini Spettatore “
“Pier Paolo Pasolini Spettatore “ Associazione Piccolo America Roma, Cinema Troisi, 26 Febbraio - 28 Maggio 2022 In occasione dell’anniversario dalla nascita del regista Pier Paolo Pasolini, l’Associazione Piccolo America ha ideato una rassegna, che propone la proiezione dei film maggiormente amati dal regista (da qui il nome dell’iniziativa: Pasolini Spettatore).
SCOPRI TUTTO